Ricetta: http://www.veganhome.it
Foto: Google immagini
Ricetta di:Noisette
Difficoltà: Media
Tempo: 60 minuti
Ingredienti per 6 persone
Impasto:
- 150 g di farina
- 30 g di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di olio o margarina vegetale
- 1 cucchiaino colmo di cannella
- mezzo cucchiaino di cacao
- 50 ml di liquore (o vino liquoroso)
- olio per friggere
Ripieno:
- 1 litro di latte di soia (anche dolcificato va bene)
- 5 cucchiai di aceto di mele
- una confezione di panna da montare (soyatoo)
- zucchero a velo vanigliato
- canditi (ciliegia, scorza di arancia e limone)
- una barretta di cioccolato fondente
- liquore (o vino liquoroso)
Preparazione
Per preparare le cialde, mescolare insieme tutti gli ingredienti dell’impasto tranne l’olio per friggere, e lavorarlo per bene come il pane; dovrebbe venire un impasto morbido ed elastico. In caso sia troppo duro aggiungere altro liquore. A questo punto coprirlo e lasciarlo riposate una mezz’ora.
Stendere poi l’impasto col mattarello (circa 2mm di spessore, friggendoli poi si gonfiano) e tagliare delle forme circolari appoggiando sulla pasta un piattino piccolo o una tazza larga, e con un coltello tagliare seguendo il bordo della tazza. Prendere i cerchi di pasta e arrotolarli intorno a una formina metallica, incollare i bordi con un pò d’acqua e schiacciarli per bene, altrimenti c’è il rischio che si aprano durante la cottura. Scaldare l’olio e friggere le cialde arrotolate sulla formina; quando saranno belle dorate tirarle fuori e appoggiarle sulla carta assorbente. Appena saranno fredde si può sfilare la parte metallica e rimarrà solo la cialda pronta per essere riempita.
Per preparare il ripieno, preparare la ricotta di soia come da ricetta: Ricotta di soia. Montare la panna e metterla in frigo una mezz’ora in modo che si indurisca. Tagliare la barretta di cioccolato in tanti piccoli pezzetti, poi mescolarli con i canditi, la panna montata, la ricotta di soia, un goccio di liquore, e 1 o 2 cucchiai di zucchero a velo vanigliato.
A questo punto, quando tutto sarà freddo, si possono riempire tutti i cannoli col ripieno, cospargerli di zucchero a velo vanigliato e, se si vuole, aggiungere dei pezzetti di canditi sui bordi del cannolo, sopra la ricotta, come decorazione. Bisogna riempire i cannoli un attimo prima di servirli, altrimenti c’è il rischio che la cialda diventi molle.